Ma cosa c’entriamo noi con la guerra ?
Art. 11 Costituzione : L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo
L’Italia, in Europa e’ il secondo partner commerciale della Russia (dopo la Germania) e il quarto a livello mondiale. Secondo dati Istat/Eurostat, nel 2019 le esportazioni italiane nella Federazione Russa hanno raggiunto il loro massimo storico, con 10,8 miliardi di Euro. Resta peraltro un elevato saldo negativo della bilancia commerciale dovuto alle nostre importazioni dalla Russia (20 miliardi di Euro) principalmente di idrocarburi e materie prime.
Le imprese italiane che operano in Russia hanno anche realizzato degli stabilimenti (circa 70 stabilimenti produttivi ) tra cui si evidenziano anche l’ENI, l’ENEL, Finmeccanica, Indesit, Candy, Merloni, Ferrero, Cremonini, Iveco, Pirelli, Marcegaglia e tanti altri ancora.
Importante anche la presenza di banche italiane (otto) che sovente accompagnano le imprese nella loro avventura su questo mercato nella fase soprattutto di START-UP. Le misure FINANZIARIE anti-Russia decise dalla UE e dagli USA, schianteranno anche questo tipo di investimenti nel lungo periodo.
Il “Made in Italy” nel mercato russo riguarda poi agroalimentare, moda, arredamenti, macchinari, tecnologia e tanti altri beni importati direttamente dalla penisola Italiana. Per non parlare poi dell’importanza turistica del mercato Russo per Milano, Venezia, Rimini e la Riviera Toscana da Viareggio a Tirrenia!
Le presenze russe in Italia erano raddoppiate dal 2009 a oggi e hanno contribuito nel solo 2019 una cifra di 1,3 miliardi di euro (secondo solo al contributo degli USA e tre volte quello di Cina e Brasile).
Ma che bello, facciamo lei la guerra, cosa ce ne importa dei tantissimi e importanti rapporti commerciali tra l’Italia e la Russia, tanto essi non meritano nessuna considerazione.
Evviva l’Europa, evviva gli Yankees, evviva la NATO ???
Siamo proprio un popolo colonizzato senza futuro.
Nico (Max Weber)
** il link è stato censurato perché scomodo a EU,NATO, PD.
