Un omaggio all’uomo, all’artista, al filosofo che fu veggente della fine della libertà nel nostro Paese. Questo è un suo scritto tratto da
RECESSIONE (1974)
Rivedremo calzoni coi rattoppi
rossi tramonti sui borghi
vuoti di macchine
pieni di povera gente che sarà tornata da Torino o dalla Germania
I vecchi saranno padroni dei loro muretti come poltrone di senatori
e i bambini sapranno che la minestra è poca e che cosa significa un pezzo di pane
E la sera sarà più nera della fine del mondo e di notte sentiremo i grilli o i tuoni
e forse qualche giovane tra quei pochi tornati al nido tirerà fuori un mandolino
L’aria saprà di stracci bagnati
tutto sarà lontano
treni e corriere passeranno ogni tanto come in un sogno
E città grandi come mondi saranno piene di gente che va a piedi
con i vestiti grigi
e dentro gli occhi una domanda che non è di soldi ma è solo d’amore
soltanto d’amore
Le piccole fabbriche sul più bello di un prato verde
nella curva di un fiume
nel cuore di un vecchio bosco di querce
crolleranno un poco per sera
muretto per muretto
lamiera per lamiera
E gli antichi palazzi
saranno come montagne di pietra
soli e chiusi com’erano una volta
E la sera sarà più nera della fine del mondo
e di notte sentiremo i grilli o i tuoni
L’aria saprà di stracci bagnati
tutto sarà lontano
treni e corriere passeranno
ogni tanto come in un sogno
E i banditi avranno il viso di una volta
con i capelli corti sul collo
e gli occhi di loro madre pieni del nero delle notti di luna
e saranno armati solo di un coltello
Lo zoccolo del cavallo toccherà la terra leggero come una farfalla
e ricorderà ciò che è stato il silenzio il mondo
e ciò che sarà.
Pier Paolo Pasolini

Chissà se verrà mai fuori la verità sulla sua morte…. Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era un grande e anche persona lungimirante 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
non conosco questo poeta…
“e i bambini sapranno che la minestra è poca e che cosa significa un pezzo di pane”
parole di grande spessore…
da mettere come slogan alle entrate dei supermercati…
visto che i prezzi per fare la spesa sono alle stelle…
io… non smetterò mai di ringraziare i miei genitori per avermi insegnato il rispetto e i sacrifici che si fanno per avere un pezzo di pane sulla tavola… per non sprecare il cibo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pasolini è stato un grande uomo di cultura, poeta, filosofo, scrittore, regista, aveva già previsto nei primi anni settanta, la fine che avrebbe fatto l’Italia ( venduta al migliore offerente ) concubina dell’Europa, della NATO e degli USA.
SI, ai nostri figli occorre insegnare che tutto ciò che si desidera ha un prezzo da pagare sotto forma di sacrificio. Sei fortunata ad aver avuto genitori che ti hanno insegnato il valore belle cose..e dei sentimenti.
Buonanotte Cinzia 🌹🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Temo che la sua visione, possa avverarsi nel giro di qualche decennio, se non prima.
Non si tratta solo di recessione dal punto di vista economico, ma anche di recessione del nostro animo, che si ingrigisce e si impoverisce.
Il mondo attuale sta regredendo, ed anche la classe media sta facendo i conti con una inflazione spaventosa che erode il potere d’acquisto.
La povertà è dietro l’angolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su tramineraromaticoe ha commentato:
Ora siamo così….anzi peggio se penso alla arlecchinata del consiglio di ” questi” ministri a Cutro…
"Mi piace"Piace a 2 people
Come lui stesso ha detto “siamo un popolo senza memoria e chi non ha memoria non ha storia !
Grazie Vittoria per il reblog, sapevo ti sarebbe piaciuto Pasolini.
Buon pomeriggio 🌹🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è tanto da dire sulla nostra situazione economica, tanto da non poter liquidare il tema con poche parole, i motivi della crisi, anzi delle crisi (2007 compresa ) che stiamo vivendo, partono da lontano, Non a caso sto preparando un articolo di “Economia”in cui posso indicare causa ed inizio di questa “schiavitù” del debito !
Stay runed Andrea 😉👍
Ciao
"Mi piace"Piace a 2 people